I passeri di Horkheimer

Home/Pubblicazioni di Grytzko Mascioni/I passeri di Horkheimer

I passeri di Horkheimer

I passeri di Horkheimer

Probabilmente il vertice del lavoro in versi di Mascioni, riunisce nella seconda edizione riveduta e notevolmente ampliata, pubblicata in 1000 copie numerate, le liriche composte nel decennio 1968-77. «Il volumetto (…) raggiunge effetti di grande raffinatezza. (…) Mascioni dimostra di aver raggiunto una sua perfezione (…). È tutto un giocare di luci e di grazia, un dire a fior di labbra, sicché anche le cose più innocenti paiono avvicinarsi al drammatico, e le tragiche all’idillico. (…) Mascioni sa filtrare esperienze e sentimenti, la sua poesia è cristallina, vivida, incantevole» (Enzo Fabiani). La sezione omonima della raccolta è dedicata, «con la nostalgia di ogni amore», a Max Horkheimer, filosofo e sociologo, tra gli esponenti più noti della Scuola di Francoforte, legato all’autore da una profonda e duratura amicizia.

Anno edizione

1969

Editore

Pantarei

Luogo edizione

Lugano

Pagine

61

Anno 2ª edizione

1978

Editore 2ª edizione

Libreria Editrice Cavour

Pagine 2ª edizione

161

Tipologia

Traduzione

Titolo

Torna in cima